+393474661496 Via della Frezza 44, 00186 - Roma dottmarcosalerno@gmail.com

Tipologie del dipendente affettivo

10 gennaio 2014

A cura del Dott. Marco Salerno psicologo psicoterapeuta

Il dipendente affettivo si caratterizza per una profonda paura dell’abbandono e si può manifestare sotto diverse forme:

1) dipendenti affettivo ossessivo: non riescono a lasciare chi amano anche se questa persona non è disponibile affettivamente o sessualmente, se è incapace di entrare in relazione o se è dipendente da sostanze

2) dipendenti affettivi codipendenti: soffrono di un basso livello di autostima e manifestano le emozioni in modo stereotipato, cercano di legarsi a persone con cui instaurano comportamenti codipendeneti come salvare, prendersi cura, controllare in modo passivo e aggressivo

3) dipendenti relazionali: non riescono a stare a lungo in relazione con il proprio partner ma allo stesso tempo non sono in grado di lasciarlo. A volte sono così’ infelici che il loro umore si riflette sulla loro salute e sull’umore. Quando subiscono aggressioni dal partner non riescono ad interrompere la relazione poiché hanno paura di restare soli. La frase che meglio li rappresenta è “ti odio ma ti prego di non lasciarmi”

Comportamenti tipici del dipendente affettivo

Roma 12 gennaio 2014

A cura del Dott. Marco Salerno psicologo psicoterapeuta

I dipendenti affettivi pur desiderando ardentemente l’amore lo temono profondamente. La loro ambivalenza li porta a vivere ogni relazione adottando i seguenti comportamenti:

1) Ricercano ed evitano le relazioni

2) Pur essendo ossessionati dall’amore rifuggono l’intimità rivolgendo le loro fantasie romantiche a persone irraggiungibili

3) Sono coinvolti solo da persone che sono emotivamente non disponibili

4) La loro dipendenza si manifesta con la ricerca di relazioni romantiche piuttosto che mettendosi in gioco in rapporti autentici

5) Pur diventando dipendenti dalle persone sabotano la relazione quando la paura prende in loro il sopravvento

6) Iniziano le relazioni con più di una persona allo stesso tempo per evitare di mettersi in gioco ad un livello più profondo con una sola persona pur diventando poi dipendenti dall’intero gruppo di persone con cui hanno relazioni in corso

7) Mettono in atto lo schema secondo cui instaurano contemporaneamente relazioni con più partner per poi interromperle e riprenderle di nuovo

8) Sessualizzano le relazioni fino a non vivere l’intimità emotiva per poi sviluppare la dipendenza dal sesso e dalla relazione

9) Vivono nel qui e ora e non sono capaci di fare progetti realistici per il futuro

10) Amano, sono coinvolti, ossessionati, dipendenti dalle relazioni ma mettono in atto tattiche di evitamento per sfuggire un coinvolgimento emotivo profondo

Ricordo ai lettori che dal mese di febbraio sara’ avviato a Roma un percorso di gruppo su come affrontare efficacemente e liberarsi dalla dipendenza affettiva. Per ricevere le informazioni necessarie potete collegarvi al seguente sito:

http://goo.gl/WN7mSq

Sei un dipendente affettivo? Verificalo ora!

Roma 13 ottobre 2013 A cura del dott. Marco Salerno, psicologo psicoterapeuta umanistico integrato a Roma

Ogni relazione si caratterizza per un certo grado di rischio riconducibile al fatto che non e’ possibile ricevere alcuna assicurazione sulla durata del rapporto. Il grado di incertezza diventa tanto piu’ tollerabile quanto piu’ la relazione si basa sulla sincerita’reciproca, progetti di vita condivisi, onesta’, possibilita’ di confrontarsi apertamente ed essere se’ stessi. Solo un sano grado di autostima e di autonomia affettiva consente di intessere un rapporto affettivo significativo con una persona evitando di dipenderne. Quando invece ogni relazione che viviamo scatena costantemente la paura di soffrire e di perdere l’amore del nostro partner, probabilmente siamo dei dipendenti affettivi. Il dipendente affettivo vive nel perenne mito dell’amore ideale, immagina una relazione ma non riesce mai a viverla completamente poiche’ con il nascere delle prime emozioni inizia a percepire instabilita’ e  paura di soffrire. Mette in atto lo schema affettivo della ricerca spasmodica di consenso del partner, fino ad arrivare in alcuni casi a soffocare la relazione stessa per poi ad essere lasciato. Questa condizione non gli permette di godere dell’affetto e delle emozioni della relazione ma rafforza solo le convinzioni erronee su di se’ e il senso di colpa nell’avere fatto fallire un ennessimo progetto affettivo. Ma cosa si intende per dipendente affettivo? Qui di seguito sono elencati i 12 comportamenti piu’ significativi che lo caratterizzano:

Identikit del manipolatore affettivo

Roma 9 ottobre 2013

A cura del dott. Marco Salerno, psicologo psicoterapeuta umanistico integrato a Roma

Il manipolatore affettivo è una personalità patologica che si nutre della vitalità e delle emozione delle sue vittime. Le svuota gradualmente di ogni energia fino a farle sentire sbagliate e oppresse dopo aver perpetrato azioni continue di disprezzo, di critica, di ricatti alternandoli a momenti caratterizzati da un forte desiderio di relazione, ricercati solo quando gli sono utili. Tende a passare per vittima e ad attribuire sempre la causa dei suoi errori ad altri, senza mai assumersene la responsabilità. Nelle discussioni non accetta il rifiuto e vuole avere l’ultima parola  a costo di cambiare repentinamente opinione e di mentire per deformare la realtà a suo uso e consumo. I manipolatori non sono tutti uguali, adottano strategie e comportamenti diversi a seconda del loro carattere:

1) manipolatore simpatico: appare come una persona a suo agio con se stessa e con gli altri, la sua comunicazione è fluida e spigliata, è estroverso e socievole, di bell’aspetto e cerca di entrare subito in intimità facendo confidenze e complimenti alla propria preda. Il suo obiettivo è di chiedere piccoli favori in un clima di pseudo fiducia e complicità dopo avervi fatto qualche regalo o ascoltato. La manipolazione inizia a venire a galla quando la vittima si rende conto che nella relazione c’è posto solo per lui e per i suoi bisogni, dal momento in cui questi non saranno corrisposti interromperà ogni genere di contatto.